{{:: 'cloudflare_always_on_message' | i18n }}
Https%3a%2f%2fimages
Album

Mina (1971)

Mina

About “Mina (1971)”

Mina è il ventesimo album in studio di Mina, pubblicato nel novembre del 1971 e secondo disco eponimo della cantante cremonese (dopo quello pubblicato nel 1964).

Prodotto da Pino Presti, l'album è caratterizzato non solo dall'inclusione notevole dell'orchestra nell'arrangiamento dei brani, ma anche per la sua storica copertina, la prima nel repertorio discografico dell'artista a non ritrarla. Infatti, dato che nelle settimane appena precedenti alla pubblicazione dell'album Mina aveva dato alla luce la figlia Benedetta (a otto anni dalla nascita del primogenito Massimiliano, nato da un'altra relazione), non era stato possibile prenotare un servizio fotografico da usare come materiale di promozione; per rimediare, l'agenzia incaricata scelse una foto proveniente dal proprio repertorio, che ritraeva invece una scimmietta. Anche per questo motivo, Mina sarà noto al pubblico anche come “l'album della scimmia”.

Uno degli album chiave nella carriera dell'artista, Mina contiene due dei singoli di maggior successo della Tigre di Cremona, e cioè “Grande, grande, grande” e “Amor mio,” che ebbero un ruolo fondamentale nel successo del disco, che fu il più venduto in Italia nel 1972.

“Mina (1971)” Q&A

When did Mina release Mina (1971)?

Album Credits

More Mina albums